Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wpfront-user-role-editor domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in E:\SitiWordPress\Igiene\wordpress\wp-includes\functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio spacious è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in E:\SitiWordPress\Igiene\wordpress\wp-includes\functions.php on line 6121
Docenti – Scuola di Specializzazione in Igiene e medicina preventiva

Prof. Annalisa Bargellini

Prof. Tommaso Filippini

Professore Associato in Igiene e Sanità Pubblica presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, Italia. Esperienza nello studio degli effetti sulla salute dei fattori di rischio ambientali, in particolare fattori di rischio dietetici e inquinanti esterni, con specifico riferimento al rischio di malattie croniche come cancro e malattie. I principali interessi e attività di ricerca riguardano gli effetti sulla salute delle sostanze chimiche ambientali e nutrizionali, tra cui manganese, potassio, selenio, metalli pesanti (ad esempio cadmio, piombo, mercurio) e inquinanti organici persistenti. Possesso di un’esperienza e una competenza avanzate nell’esecuzione di revisioni sistematiche e meta- analisi, compreso l’uso di strumenti biostatistici dose-risposta di nuova concezione nella ricerca epidemiologica, coautore di articoli sul ruolo dell’inquinamento atmosferico nell’eziologia della leucemia infantile, malattie neurologiche e COVID-19 , sul ruolo del sodio e del potassio sulla pressione sanguigna e sull’ictus, e sul ruolo del selenio, del cadmio e di altri oligo-elementi e metalli sull’obesità, sul diabete e sulle malattie cardiovascolari e neurologiche. 

Dott.ssa Marcella Malavolti

Dott.ssa Stefania Paduano

Prof. Elena Righi

Prof. Sergio Rovesti