Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wpfront-user-role-editor domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in E:\SitiWordPress\Igiene\wordpress\wp-includes\functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio spacious è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in E:\SitiWordPress\Igiene\wordpress\wp-includes\functions.php on line 6121
Altro personale – Scuola di Specializzazione in Igiene e medicina preventiva

Dottorato di ricerca

Dott.ssa Lucia Palandri MD

dott.ssa Lucia Palandri

È un medico e dottorando in “Clinical and Experimental Medicine” presso l’Università di Modena e Reggio Emilia dove ha conseguito anche la specializzazione in Sanità Pubblica, Igiene e Medicina Preventiva, conclusasi a pieni voti nel 2022. Nel corso degli anni ha lavorato in ricerca prevalentemente sui temi della salute materno-infantile e delle malattie infettive prima all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù a Roma dove ha lavorato come ricercatore sui temi dell’HIV pediatrico e delle  infezioni congenite. In un secondo momento, nel corso della sua specializzazione, ha approfondito i temi legati agli effetti dei composti tossici presenti nell’ambiente sulla salute infantile e all’importanza della medicina territoriale nel contesto della Sanità Pubblica. Ha sempre avuto una forte inclinazione per la ricerca clinica ed in particolare per l’analisi critica dei dati e la metodologia della ricerca, che ha approfondito affiancando alla sua formazione universitaria sia lo studio personale che la frequenza ad innumerevoli corsi. Ha un’eccellente padronanza nei programmi statistici di Excel e SPSS e buone competenze di programmazione in R. Svolge attività di tutoraggio su Evidence Based Medicine, metodologia della ricerca, ricerca bibliografica e statistica clinica con i medici in formazione specialistica in Igiene e Medicina Preventiva. È membro della Società Italiana di Igiene, dell’Accademia Lombarda di Sanità Pubblica e della European Public Health Association. È inoltre revisore per l’International Journal of Public Health.