Docenti e collaboratori
Direttore Marco Vinceti e prof Tommaso Filippini
Collaboratrici: Marcella Malavolti, Teresa Urbano
Questi due tutor presiedono lo stesso gruppo di ricerca, molto attivo e rinomato in ambito internazionale, dove intercorrono diverse collaborazioni.
Il loro ambito di ricerca riguarda perlopiù epidemiologia ambientale e patologie neurodegenerative, tramite metanalisi dose- risposta e studi di coorte.
Prof.ssa Elena Righi
Collaboratrice: Lucia Palandri
Molto attiva nella didattica di diversi corsi universitari, il suo team affianca una formazione a 360° a studi ecologici ed osservazionali su ftalati, assistenza nelle cure primarie e Covid-19
Prof.ssa Annalisa Bargellini
Collaboratrici: Stefania Paduano, Isabella Marchesi e Giuseppina Frezza
Team che opera soprattutto nel settore delle infezioni, anche ospedaliere (legionella), e sulla promozione della salute, nell’ambito della quale ha collaborazioni in Africa.
Prof Sergio Rovesti
Professore che fa attività quasi unicamente didattica, seguendo i tirocini degli studenti ed interessanti approfondimenti sull’organizzazione delle aziende sanitarie.
Specializzandi
Il gruppo degli specializzandi è molto coeso, anche tra anni diversi. Essi sono rappresentati da due rappresentanti per anno di corso, due per Scuola nella Consulta Nazionale degli Specializzandi ed attualmente vi è anche uno specializzando nel consiglio di dipartimento.
Rappresentanti della Consulta: Camilla Lugli e Riccardo Barbieri
Rappresentanti anno 2020: Alessandro Poggi e Sara Fantini
Rappresentanti anno 2021: Andrea Rossetti e Alberto Ferrari
Rappresentanti anno 2022: Antonio Lorenzon e Michele Granata
Rappresentanti anno 2023: Riccardo Mazzoli
Rappresentante in Consiglio di Dipartimento: Pietro Verzelloni
